Domande frequenti di Massaggio
Ecco alcune domande frequenti e risposte sui nostri massaggi.
Se non riesci a trovare una risposta alla tua domanda, non esitare a contattarci tramite questo modulo di contatto.
Per essere massaggiato ti verrà chiesto di rimanere in mutande/slip per gli uomini e mutande/reggiseno per le donne. Solo le zone del corpo da massaggiare verranno scoperte.
Durante un massaggio rilassante ti verrà semplicemente chiesto di sdraiarti in posizione prona e poi supina per goderti al meglio il massaggio. Questo massaggio consiste nel massaggiare tutto il corpo, dai piedi alla testa e consiste in manovre delicate a pressione leggera. Se richiesta, una pressione maggiore potrà essere applicata.
Durante un massaggio sportivo ti verrà chiesto di cambiare posizione più volte per facilitare il mio lavoro nel trattare la zona de corpo. A seconda delle tue esigenze, il massaggio potrà risultare piacevole o doloroso a causa di zone contratte presenti negli strati più profondi. Generalmente la pressione usata è più profonda di un massaggio rilassante.
Durante un massaggio anti-cellulite ti verrà semplicemente chiesto di sdraiarti in posizione prona e poi supina. Generalmente le zone del corpo che andrò a massaggiare sono gambe, ventre, fianchi, glutei e braccia. Questo massaggio consiste in una fase iniziale di riscaldamento della zona da massaggiare e poi nell’applicare specifiche manovre per trattare inestetismi della pelle.
Durante un massaggio linfodrenante ti verrà semplicemente chiesto di sdraiarti in posizione prono e poi supina per goderti al meglio il massaggio. Questo massaggio consiste nell’applicare delicate e leggere manovre sulla superficie della pelle per stimolare il sistema linfatico presente appena sotto la cute.
Durante una sessione di riflessologia il mio compito si focalizzerà prevalentemente sui piedi. Se richiesto lo stesso lavoro potrà essere svolto su mani e viso. Inoltre, se il cliente accetta, si possono effettuare manovre complementari di digitopressione sul corpo intero.
Ogni massaggio varia enormemente da un altro. Anche tra i “massaggi rilassanti”, uno potrebbe essere più indicato per le tue esigenze. Per questo motivo, prima di iniziare il massaggio spenderò qualche minuto per conoscere i tuoi obiettivi per offrirti la migliore esperienza possibile.
La reflessologia è nata in Oriente anche se numerose evidenze mostrano che questa pratica veniva già utilizzata in molte culture antiche per ri-equilibrare il corpo da un punto di vista energetico. Nel mondo occidentale questo massaggio è meno conosciuto nonostante offra numerosi benefici. La reflessologia si basa sulla Medicina Tradizionale Cinese che sostiene che il nostro corpo è composto da 12 meridiani che viaggiano lungo il nostro corpo, dalla testa ai piedi, dorso e ventre. I meridiani possono essere immaginati come delle linee energetiche che aiutano il nostro corpo a rimanere ben nutrito a livello energetico. E’ interessante notare che 6 dei meridiani più importanti arrivano fino ai piedi.
Traumi di tipo fisico e/o emotivo, una dieta non bilanciata e un mancato esercizio fisico possono bloccare questi meridiani portando all’insorgenza di malattie.
Una sessione di riflessologia consiste nell’applicare sui tuoi piedi una pressione con le dita con lo scopo di bilanciare il tuo corpo. La stessa pratica può essere svolta su mani e viso dove sono presenti i 6 meridiano minori (ma sempre importanti).
Offro anche la possibilità di integrare il lavoro svolto sui piedi lavorando sul corpo con manovre complementari che consistono in pressioni digitali e in manovre base del massaggio. Questo lavoro serve ad agire direttamente sull’organo interessato.
A seconda del tuo programma di allenamento, il massaggio che riceverai varia notevolmente. Alcune manovre sono più indicate da fare prima o dopo la tua sessione di allenamento o competizione, altre sono meglio indicate dopo le 24/48 ore. Un’aperta e chiara comunicazione con te chiarirà ogni dubbio.
A seconda del tipo di massaggio da ricevere, ci sono piccoli accorgimenti che possono migliorare notevolmente la seduta di massaggio. Appena prima del massaggio sarebbe indicato fare una doccia calda per scaldare il corpo, specialmente per il massaggio sportivo, muscolare e anti-cellulite. Questo semplice accorgimento mi permetterà di focalizzarmi più velocemente sul problema da trattare senza perdere troppo tempo a scaldare il corpo manualmente. In maniera generale, fare una doccia calda prima del massaggio aiuta ad eliminare impurità e a disintossicare la pelle dopo il massaggio.
In caso di un massaggio rilassante consiglio di dedicarsi del tempo prima del massaggio per rilassare mente e corpo.
La maggior parte dei massaggi che offro richiede l’utilizzo di un olio per poter scaldare e massaggiare il corpo. Normalmente utilizzo olio di mandorle perché non è grasso e presenta un odore neutro.
In caso di allergia alle mandorle, olio di sesamo o di Argan può essere usato. Sii consapevole che l’olio di sesamo presenta un odore più pungente e l’olio di Argan è più costoso per me da usare.
Sarà mio compito portare tutta l’ attrezzatura necessaria per svolgere il massaggio, dal lettino agli asciugamani. Tu dovrai semplicemente avere una stanza di medie dimensioni dove poter ricevere il massaggio in tutta tranquillità e comodità. In caso che la stanza sia troppo fredda, una coperta elettrica può essere appoggiata sul lettino (in questo caso ho bisogno di una presa per collegare la coperta.)
Il massaggio è un regalo che doni a te stesso ed è perciò importante che tu ti senta a tuo agio durante tutta la seduta di massaggio. Se per qualsiasi ragione hai delle parti del corpo che non vuoi vengano massaggiate, le salterò senza alcun problema. Ti garantisco che l’effetto generale del massaggio non verrà meno. Al contrario, rimanere in uno stato di tensione o disagio precluderà la possibilità di ottenere i numerosi benefici di un massaggio.
Per chiarire ogni dubbio, prima del massaggio spenderò qualche minuto con te per farti delle domande al fine di goderti al meglio il massaggio.
Ricevere un massaggio significa anche stimolare il sistema sanguigno e il sistema linfatico che è deputato a combattere eventuali infezioni. Per tale ragione è raccomandato di NON ricevere il massaggio durante questo periodo per dare al corpo il tempo di recuperare.
Ci sono delle condizioni patologiche o fisiologiche dove il massaggio è sconsigliato come, diabete, problemi circolatori, problemi alla tiroide, tumori, ernie, distorsioni, fratture ossee, infezioni della pelle, gravidanza (nei primi e ultimi tre mesi), durante ciclo mestruale.
A seconda del tipo di massaggio ci potranno essere degli effetti appena dopo o entro le 48h dal massaggio. Alcuni massaggi si focalizzano a sciogliere contratture, tensioni muscolari e a stimolare il sistema linfatico e circolatorio ed è quindi normale sperimentare dolori muscolari, mal di testa, sudore, orinazione frequente, rossore della pelle, comparsa di brufoli entro questo lasso di tempo. Queste reazioni sono tutte indicazioni che il tuo corpo sta rimuovendo tossine dal circolo.
Sii consapevole che una seduta di riflessologia potrà presentare più di un sintomo a seconda del grado di sbilanciamento energetico presente nel tuo corpo.
Ricevere regolarmente un massaggio rappresenta una grande opportunità per prenderti cura del tuo corpo mantenendo il tuo corpo tonico, bilanciato ed elastico. Il massaggio è indicato per gli sportivi per prevenire strappi muscolari e per meglio affrontare la competizione o seduta di allenamento. Se soffri di ritenzione idrica o cellulite, un massaggio può aiutarti a stimolare la circolazione sanguigna e il sistema linfatico per eliminare gonfiore e tossine. Se conduci una vita stressata, il massaggio ti aiuta e rilassare corpo e mente.
In generale, puoi ricevere fino a 2 massaggi per settimana per il primo periodo e poi insieme possiamo pianificare un piano personalizzato che meglio si adatti alle tue esigenze. E’ importante tenere a mente che il massaggio, per offrire il massimo dei risultati, deve essere supportato da una dieta bilanciata e da una regolare attività fisica.
Ogni seduta di massaggio punta ad apportare il massimo di benefici per il tuo corpo. La pressione applicata è una componente importante del massaggio e varia a seconda delle tue esigenze.
Durante un massaggio rilassante la pressione sarà ovviamente leggera, mentre in un massaggio sportive più profonda. Il dolore è una componente abbastanza soggettiva ed una chiara comunicazione con il cliente mi permetterà di applicare la giusta pressione.
Viviamo in una società abbastanza frenetica e stressata e credo sia importante dedicarsi del tempo per se stessi. Ti invito quindi a ritagliare questa piccola finestra di tempo per rilassarti e evitare possibile distrazioni come il parlare. Detto ciò, sarò sempre disponibile per consigli, dubbi e curiosità!
Il mondo del massaggio è spesso associato a connotazioni di tipo sessuale. Deve essere chiaro fin da subito che io sono un professionista del massaggio e che in alcun modo accetterò inviti o comportamenti ambigui che siano distanti dalla mia professione. Detto ciò, se rimanere nudo ti garantisce maggior comfort non c’è alcun problema. Inutile dire che zone intime e zone non massaggiate verranno sempre coperte da un asciugamano.